Convegno Annuale sulla castagna, formazione dei soci, azioni di comunicazione
PREMESSA
La formazione assume una grande rilevanza per migliorare i nostri castagneti e per diffondere la “cultura del castagno”. Di conseguenza i destinatari dell’azione formativa non sono solo gli agricoltori ma gli amministratori, i rappresentanti delle associazioni, gli operatori turistici. L’azione formativa verrà sviluppata attraverso convegni, seminari, corsi di formazione.
Inoltre, occorre sviluppare azioni di comunicazioni mirate per dare visibilità alle attività svolte dall’Associazione e nel contempo promuovere tutte le attività collegate alla castanicoltura.
AZIONI da SVILUPPARE:
- organizzazione annuale, ogni anno in un comune diverso, di un convegno tematico sulla castagna
- organizzazione di corsi di formazione tecnica per gli operatori attingendo alle risorse del PSR e del “Progetto Aree Interne” in fieri nella bassa Valle Roveto (Civita D’Antino, Morino, San Vincenzo, Balsorano)
- realizzazione depliant dell’Associazione e pubblicazioni sulla castanicoltura
- sviluppo di azioni di comunicazione mirate.
RESPONSABILI E GRUPPO DI LAVORO
Sergio VENDITTI – Mario DE SISTO, Gruppo di Lavoro da definire