Le sagre rovetane della castagna “ROSCETTA”
La castagna “Roscetta”, viene valorizzata nel mese di ottobre da innumerevoli Sagre che celebrano il frutto e gli altri prodotti tipici della Valle, tra cui il tartufo. Ecco, in ordine cronologico, le tante sagre rovetane: Morino, «Saperi e Sapori del bosco», Canistro Superiore, «Sapori d’Autunno», Civitella, «Per le antiche Rue», Canistro Inferiore, «Sagra della Castagna», Rendinara, «Sagra della Castagna».
Le sagre rovetane sono ormai sempre più apprezzate da visitatori provenienti da tante parti dell’Abruzzo e del Lazio, i quali nei week-end di ottobre affluiscono in migliaia nei borghi della Valle attirati dalla splendida natura, dagli odori delle tavole imbandite e dai sapori dei prodotti serviti durante le sagre. Oltre alle caldarroste, infatti, è possibile degustare primi fatti con antiche ricette, carni locali, prodotti a base di tartufo e funghi, frittelle, marmellate e dolci tipici della zona.