Presentazione programma dell’Associazione
23 marzo 2019
Sala gremita a Civitella alla presentazione del programma dell’Associazione Castanicoltori della Valle Roveto. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di tutte le amministrazioni della Valle, rappresentanti delle scuole, i Presidenti di tutte le Pro-Loco della Valle Roveto e di numerose Associazioni, il presidente del Gal, della DMC, dell’Ass.“La Monicella”, dell’Ass. Tartufi, tecnici di Confcooperative, Confagricoltura, CIA, Confcommercio. Dopo l’illustrazione del programma si è sviluppato un interessante dibattito. La proposta dell’Associazione Castanicoltori di elaborare un Piano di Sviluppo Turistico in grado di integrare le Produzioni Tipiche – castagne, olive, tartufi – con i Beni Ambientali e Culturali ha raccolto consenso ed entusiasmo. Il prossimo appuntamento è dopo le festività pasquali con i sindaci rovetani per lo sviluppo operativo del “Pacchetto Sagre”, fiore all’occhiello del programma dei castanicoltori.
Gent.me/i
nel settembre 2018, è stato rinnovato il Direttivo dell’Associazione Castanicoltori della Valle Roveto. La nuova composizione del Direttivo è la seguente: Sergio NATALIA (Presidente); Fabrizio PETRONE (Vice-Pres.); Luciano SABATINI (Vice-Pres.); Mario DE SISTO (Tesoriere); Mosè BISEGNA; Carlo CICCHINELLI; Zaccaria DE BLASIS; Antonio DI ROCCO; Giovanni PETRICCA; Mauro RAI; Sergio VENDITTI; Enzo PALERMINI ( Presidente del Collegio Sindacale).
L’Associazione, al fine di continuare l’azione di salvaguardia e valorizzazione dei ns. splendidi castagneti, ha approvato un ambizioso Programma articolato in 10 punti che alleghiamo alla presente nota. Inoltre, l’associazione per promuovere le sagre della castagna rovetane ha realizzato il progetto “Pacchetto Turistico: Castagna Roscetta, la “Regina della Valle”, recentemente presentato alla Fondazione Carispaq.
L’attuazione dei 10 punti programmatici presuppone il coinvolgimento dei comuni della Valle e degli altri “attori” coinvolti nei processi di promozione delle eccellenze agricole, culturali ed ambientali rovetane, nonché degli operatori turistici.
Al fine di condividere il programma elaborato, di presentare il ns. sito internet, di sviluppare insieme progetti finalizzati a valorizzare la castagna “Roscetta” della Valle Roveto, La invitiamo a partecipare all’incontro che avrà luogo, sabato 23 marzo, alle ore 10:00, a Civitella Roveto, presso la sala Convegni della SEGEM, Via Roma n.1.
L’incontro sarà anche occasione per cominciare ad elaborare un PROGRAMMA UNITARIO DI SVILUPPO TURISTICO del nostro territorio che va promosso nella sua interezza e con l’attivo coinvolgimento delle istituzioni, delle tante realtà associative rovetane, degli operatori economici e degli istituti scolastici del territorio.
Con l’auspicio della Sua partecipazione e di quella dei Suoi collaboratori, l’occasione è gradita per inviare, anche a nome del nuovo Direttivo dell’Associazione, i più cordiali saluti.
Civitella Roveto 16.03.2019 Il Presidente
Dr. Sergio Natalia