Chi siamo

Home Chi siamo

l’Associazione  è finalizzata a valorizzare la castagna “Roscetta”  della Valle Roveto sotto il profilo produttivo, commerciale, culturale e turistico, attraverso: la trasformazioni di castagneti cedui in castagneti da frutto; l’attivazione di interventi fitosanitari per debellare malattie specifiche del castagno; il miglioramento delle condizioni di produzione, lavorazione e commercializzazione della castagna; l’assistenza tecnica ed informativa agli associati; la diffusione del marchio sui mass media; la  promozione, in collaborazione con i comuni della Valle Roveto,  di attività di ricerca  e di studio sulla cultura del castagno e di iniziative di salvaguardia ambientale;  il recupero delle piccole infrastrutture storiche – seccatoi, mulini, ecc – collegati alle castagne; la promozione di incontri di orientamento con i giovani,  finalizzati alla loro permanenza nei comuni sedi di selve castanicole;  la organizzazione di incontri, seminari e convegni per promuovere il prodotto e la sua cultura; la promozione di attività turistiche connesse al prodotto castagna ed alla sua cultura; la promozione delle sagre delle castagne che si svolgono in Valle  Roveto; il riconoscimento  I.G.P. al fine di tipicizzare la produzione e  configurare il frutto quale prodotto naturale e biologico; l’elaborazione di domande di finanziamento per potenziare la castanicoltura nella Valle Roveto e la partecipazione a progetti di sviluppo locale; l’attivazione di reti di collaborazione con associazioni similari che operano in Abruzzo e in altre regioni italiane; la creazione di una rete tra le diverse associazioni di produttori che operano nella valle Roveto.