
Lungo le antiche rue (Civitella Roveto)
CIVITELLA ROVETO: “Lungo le antiche Rue”, “Percorsi enogastronomici d’autunno”
La sagra della castagna di Civitella Roveto, giunta alla XIX edizione, è la più giovane ma sicuramente la più famosa della Valle, quella che attrae più visitatori. Difficile ormai fare una stima, sicuramente quasi 50.000 persone affluiscono nel borgo rovetano nei giorni della sagra. La manifestazione, organizzata dalla locale Pro-Loco, in collaborazione con il comune, si snoda nell’allegro labirinto della antiche “rue” ( viuzze) che solcano longitudinalmente lo splendido centro storico medioevale di Civitella Roveto, caratterizzato da “rue” strette, pavimentane a mattoni, con le case addossate una sull’altra, quasi ad abbracciarsi. La manifestazione si apre il venerdì pomeriggio e prosegue il sabato e la domenica. Le antiche e numerose cantine del centro storico diventano per un week-end raffinati ristoranti dove si cucinano gli antichi e genuini piatti rovetani, innaffiati da pregiati oli locali e da buon vino. La manifestazione è accompagnata da mostre di fotografia, rievocazioni storiche, attività ludiche.
Il visitatore potrà approfittare per visitare il Museo-pinacoteca Enrico Mattei, ricco di importanti opere d’arte; il Museo etnografico de’ Colucci che raccoglie le arti e i mestieri tipici di Civitella Roveto; l’interessante Chiesa di San Giovanni Battista. Questi tre luoghi sono tutti ubicati a ridosso della piazza, attorno a cui si snodano i percorsi enograstronomici. Da non perdere la visita ai maestosi boschi di castagno del paese.