Sagra della Castagna (Rendinara)

Home Portfolio Sagra della Castagna (Rendinara)
Sagra della Castagna (Rendinara)

Sagra della Castagna (Rendinara)

Eventi e sagre

RENDINARA: “Sagra della Castagna”, ottobre

Da circa dieci anni anche il piccolo borgo di Rendinara, panoramico balcone sulla Valle, a quota a quota 896 m.,  ai piedi del Pizzodeta, il Cervino della Valle, celebra con una bella Sagra la castagna roscetta rovetana. La manifestazione è organizzata dalla Pro-Loco, in collaborazione con il  comune di Morino  e la Riserva Zompo Lo Schioppo.  A Rendinara un tempo le castagne costituivano, come annotavano all’inizio dell’800 gli statistici di Gioacchino Murat, «spesso l’unico cibo della popolazione, accanto alle ghiandaie ed ai semi di faggio». La sagra  si sviluppa nel suggestivo centro storico del borgo rovetano. La manifestazione si apre con l’apertura delle caratteristiche cantine dove  fino a tarda sera si potranno gustare le prelibatezze locali, in particolare i “calascitelli”, piatto tipico del luogo fatto con formaggi locali ed altri ingredienti naturali.

Il visitatore potrà  ammirare gli splendidi paesaggi che si aprono dal balcone naturale di Rendinara, fare una passeggiata nei vicini boschi di castagna – da dove parte la lunga escursione per la splendida certosa di Trisulti – e gustare le prelibate ricotte, da sempre specialità del borgo.