Sapori D’Autunno (Canistro Superiore)

Home Portfolio Sapori D’Autunno (Canistro Superiore)
Sapori D’Autunno (Canistro Superiore)

Sapori D’Autunno (Canistro Superiore)

Eventi e sagre

CANISTRO SUPERIORE: “Sapori d’Autunno”, seconda domenica di ottobre

 Sapori d’Autunno”, organizzata dall’Associazione “Donne 2000”, il prossimo ottobre celebrerà la  21^ Edizione. “Sapori d’Autunno” è una mescolanza di colori e suoni, rievocazione di antichi mestieri, pasti tipici, usanze e costumi locali. La festa vuole riportare alla memoria antiche tradizioni, sapori e odori ormai smarriti e ricordare che il borgo è nato  in mezzo ad un bosco di castagne. Gli antichi abitanti di Canistro disboscarono maestosi castagneti per edificare il paese. I visitatori si troveranno immersi nella scenografia dei vicoli e piazzette dell’incantevole  centro storico medioevale di Canistro Superiore, dalla tradizionale forma a testuggine,  che troneggia sull’intera Valle Roveto come una sentinella.  

La Sagra si apre la domenica mattina con l’apertura degli stand gastronomici e culturali, esposizioni di antiquariato  e prosegue con il pranzo a base di castagne e prodotti tipici. Nel pomeriggio, allietato dalla musica di gruppi folkloristici, il visitatore avrà difficoltà a scegliere le tante prelibatezze locali.

Il visitatore potrà  approfittare  per visitare gli splendidi boschi di castagno adiacenti al borgo e la piccola e suggestiva chiesetta rurale della Fonticella, immersa in mezzo a secolari castagneti, dietro l’altare della chiesa un affresco del ‘500. Splendido il panorama sull’intera Valle Roveto dalla balconata realizzata sui resti della chiesa di San Giovanni crollata dopo il terremoto  del 1915.